38 mq di superficie interna suddivisa in corridoio, salotto, cucinino, camera, ripostiglio e bagno; il tutto circondato da oltre 30 mq di terrazzi ad angolo.
Un appartamento rimasto immobile fin dagli anni 60. Una distribuzione interna poco funzionale che non garantiva spazi vitali sufficienti, e creava un ambiente disordinato e caotico.
Questi sono i dati di partenza per sviluppare un progetto di un appartamento con l’obiettivo di ottimizzare gli spazi di relazione attraverso l’uso di elementi contenitivi a scomparsa.
Il progetto crea uno spazio libero e luminoso, in cui viene potenziato il rapporto tra l’esterno dei terrazzi e l’interno.
Ne sono un esempio le librerie che rivestono buona parte delle pareti del soggiorno, che tra una finestra e una porta finestra fanno da sfondo alla cucina, finalmente comoda e funzionale.
Il grande specchio del disimpegno nasconde gli armadi contenitivi e duplica lo spazio antistante il bagno immerso nell’azzurro.
La camera da letto, con una parete scrivania e boiserie con annessa cabina armadi, svolge la doppia funzione di luogo del riposo e zona per lo studio.
Un contenitore neutro che la proprietà potrà arricchire con gli elementi della propria vita: teatro, impegno sociale, il disordine e l’amore!!!
Luciano Gallo e Vincenzo Verbena – studio architettura ADFatto
Via Perugia n° 39, 10152 Torino
Tel e Fax: 0110866551
Mail: luciano.architettogallo@gmail.com
Mail: info@vincenzoverbena.it
Blog: https://adfatto.wordpress.com/